Framura è un paese della Riviera ligure a circa 25 km dalle famose Cinque Terre.
Questo borgo è costituito da cinque frazioni (Anzo, Castagnola, Costa, Ravecca e Setta) disposte su costa frastagliata e connesse da scalinate.
Perfetta località per gli amanti della tranquillità offre ai turisti un luogo in cui è possibile effettuare trekking attraverso una ampia rete di sentieri senza rinunciare al mare.
Come arrivare:
In auto: sull’autostrada: A12 (Genova – Livorno), uscire al casello di Deiva Marina – oppure percorrere la strada provinciale SS1 Aurelia per Framura.
In treno: linea ferroviaria Genova – La Spezia
Da vedere:
• Chiesa parrocchiale di San Martino, frazione Costa, risale al XII Secolo.
• Chiesa parrocchiale di San Lorenzo, frazione Castagnola, Deposizione di gesù del pittore Luca Cambiaso.
• Chiesa della Madonna della neve, frazione Anzio
• Cappella dei santi Pasquale e Bernardo, frazione di Ravecca
• Cappella di San Rocco, frazione Setta
• Il Monte Serro (a 421 m. s.l.m.), situato tra Framura e Deiva Marina, appartiene all’area protetta delle Cinque Terre. Grande varietà di vegetazione tipica della macchia mediterranea con pini marittimi, lecci e castagni.
• Raccomandiamo il sentiero tra Framura e Bonassola, una camminata di circa 2 ore.
• Le gallerie della vecchia linea ferroviaria tra Framura e Bonassola.