La seguente pagina contiene informazioni sull'attuale stato dei sentieri delle Cinque Terre (sentieri aperti e chiusi).
I sentieri delle Cinque Terre sono aperti tutto l'anno. Durante l'inverno l'accesso ai sentieri è gratuito. Da fine marzo fino a inizio novembre i due sentieri "Monterosso - Vernazza" e "Vernazza - Corniglia" sono a pagamento mentre tutti gli altri sono gratuiti. Più informazioni: Cinque Terre Card.
Nei mesi invernali alcuni sentieri possono essere chiusi per manutenzione. Si possono sempre trovare sentieri alternativi aperti come "Levanto - Monterosso", "Manarola - Volastra - Corniglia" e i sentieri alti. All'arrivo consigliamo di contattare uno dei punti informazione del Parco Cinque Terre.
Per una descrizione dettagliata dei sentieri visita la pagina: Sentieri delle Cinque Terre.
Mappa dei sentieri, cliccare per ingrandire!
MONTEROSSO - VERNAZZA
Stato: APERTO
Difficoltà: media
Lunghezza: 3,5 km
Durata: 1,5 ore
Pagamento: €7,50 o Cinque Terre Card
Sentiero numero: 592-4, ex SVA-2
MONTEROSSO - VERNAZZA (sentiero alto)
Via: Santuario di Reggio and Soviore
Stato: APERTO
Difficoltà: media
Lunghezza: 7,5 km
Durata: 3,5 ore
Max altitude: 550 m
Pagamento: no
Sentiero numero: 508+582+591+509, ex 8+8b+1+9
VERNAZZA - CORNIGLIA
Stato: APERTO
Difficoltà: media
Lunghezza: 4 km
Durata: 1,5 - 2 ore
Max altitude: 250 m
Pagamento: €7,50 o Cinque Terre Card
Sentiero numero: 592-3
MANAROLA - CORNIGLIA (sentiero lungomare)
Stato: CHIUSO a causa di una frana. Riapertura pianificata per luglio 2024.
Puoi percorrere il sentiero sostitutivo Manarola - Volastra - Corniglia (quì sotto).
MANAROLA - VOLASTRA - CORNIGLIA (sentiero alto)
Stato: APERTO
Difficoltà: media
Lunghezza: 5 km
Durata: 2 ore
Max. altitudine: 400 m
Pagamento: no
Sentiero numero: 587+586+506
Consiglio: C'è un servizio bus da Manarola a Volastra.
MANAROLA - RIOMAGGIORE (Via dell'Amore)
Stato: CHIUSO a causa di una frana. Riapertura pianificata per luglio 2024.
Si può percorrere il sentiero sostitutivo Manarola - Riomaggiore (via Beccara), vedi quì sotto.
MANAROLA - RIOMAGGIORE (via Beccara)
Stato: APERTO
Difficoltà: media
Lunghezza: 1,5 Km
Durata: 1 ora
Pagamento: no
RIOMAGGIORE - PORTOVENERE
Stato: APERTO
Difficoltà: difficile
Lunghezza: 12 km
Durata: 5 ore
Pagamento: no
Sentiero numero: 593+598, ex 3+1
RIOMAGGIORE - SANTUARIO DI MONTENERO
Stato: APERTO
Difficoltà: difficile
Lunghezza: 3,5 km
Durata: 1,5 ore
Pagamento: no
Sentiero numero: 593+593V, ex 3+3a
LEVANTO - MONTEROSSO
Stato: APERTO
Difficoltà: media
Lunghezza: 7 km
Durata: 3 ore
Pagamento: no
Sentiero numero: 590+591,ex 10+1
LEVANTO - BONASSOLA - FRAMURA (sentiero alto via Scernio)
Stato: APERTO
Difficoltà: media
Lunghezza: 5,5 km
Durata: 2 ore
Pagamento: no
LEVANTO - BONASSOLA - FRAMURA (Dettagli sulla pista ciclabile)
Stato: APERTO
Difficoltà: molto facile, in pianura
Lunghezza: 7,5 km
Durata a piedi: 1 ora
Durata in bici: 30 min
Pagamento: no
CONSIGLI PRIMA DI EFFETTUARE TREKKING NELLE CINQUE TERRE
Tieni a mente che i sentieri delle Cinque Terre non sono semplici passeggiate. Consigliamo un abbigliamento consono al trekking; evita le infradito :-)
Scarpe da ginnastica o meglio ancora da trekking.Porta con te crema solare, cappellino e soprattutto acqua. Evita i sentieri nelle ore più calde.
Trekking è sport e seguendo queste principali regole eviterai di incorrere in brutte situazioni che potrebbero rovinare la vacanza.
Sulla pagina Domande e risposte (faq) trovi la risposta alle domande più frequenti, ad esempio "Quando visitare i sentieri".