Corniglia, è il paese centrale delle Cinque Terre, l'unico paese non a contatto con il mare che sorge su un promontorio roccioso alto circa 100 metri in una conca intensivamente coltivata a vigneti.
E' raggiungibile attraverso la lunga scalinata della Lardarina formata da 22 rampe e 377 gradini o dalla strada carrozzabile che dalla stazione ferroviaria conduce al borgo.
Se arrivate in treno, dalla stazione prendete l'autobus che vi condurrà nella piazza principale.
Dove dormire a Corniglia
Corniglia ha una grande varietà di strutture ricettive: Affittacamere à Corniglia e Hotels nelle Cinque Terre.
Dal paese di Corniglia si può esplorare un territorio contornato da una magnifica rete di sentieri, percorsi struggenti tra rocce strapiombanti e dalle forme bizzarre, suggellate dal limpido mare...un vero "balcone" sulle Cinque Terre.
Un suggestivo sentiero tra la macchia mediterranea e le coltivazioni porta fino a Vernazza.
Come arrivare a Corniglia
Visita la pagina Cinque Terre, come arrivare
• La chiesa parrocchiale di San Pietro
• L'Oratorio dei Disciplinati di San Caterina
Eventi a Corniglia
29 giugno: festa del patrono di San Pietro e Paolo con offerta della tradizionale "Torta dei Fieschi".
8 settembre: Festa di N.S. delle Grazie al Santuario di S.Bernardino.
Mappa di Corniglia