Le Cinque Terre
Le Cinque Terre: scopri in dettaglio i cinque borghi
Monterosso al Mare è il paese più grande delle Cinque Terre i cui primi cenni storici risalgono al 1200. E' l'unico dei cinque borghi ad avere un'ampia spiaggia sabbiosa e una lunga passeggiata a mare con diversi pub, vinerie e gelaterie.
Il paese è diviso in due parti da un promontorio con un tunnel di un centinaio di metri, da una parte la zona di Fegina (zona residenziale e stazione ferroviaria), dall'altra il porto vecchio (centro storico e il molo di attracco dei battelli).
Nella zona di Fegina sono presenti molte strutture turistico residenziali, una lunga spiaggia e la Statua del Gigante, una originale statua alta 14 metri raffigurante il dio Nettuno e simbolo di Monterosso.
Manarola è uno dei borghi più affascinanti e romantici delle Cinque Terre. Il paese è costruito su una roccia alta 70 metri con case variopinte che si affacciano sul mare.
Il paese è tutto un saliscendi, con ripidi e stretti vicoli che portano ad una piazzetta vicino al mare dove si possono trovare diversi ristoranti di pesce.
Leggi tutto: Manarola: il paese, come arrivare e dove dormire
Il paese di Vernazza è uno dei paesi più belli delle Cinque Terre, famoso in tutto il mondo per la sua atmosfera è considerato un gioiello tra mare e roccia.
Fondato intorno all'anno Mille, offre un paesaggio unico fatto di muretti a secco e campi a picco sul mare che ne caratterizzano la bellezza.
La cittadina è percorsa da ripide e strette viuzze che scendono verso la strada principale e terminano in una piazzetta di fronte al porticciolo.
Leggi tutto: Vernazza: il paese, come arrivare e dove dormire
Il paese di Riomaggiore risale intorno al VII secolo ed è l'esempio della bellezza delle Cinque Terre e del loro ambiente naturale, dominato dalla vegetazione mediterranea. Le abitazioni sono dipinte con i tipici colori liguri e sono sviluppate in altezza su due o tre piani.
Dove dormire a Riomaggiore
Riomaggiore è vivace di giorno ma anche di notte, vista la presenza di locali e bar è adatta ai giovani. E' il borgo ideale per trascorrere un bellissimo fine settimana romantico.
Leggi tutto: Riomaggiore: il paese, come arrivare e dove dormire
Corniglia, è il paese centrale delle Cinque Terre, l'unico paese non a contatto con il mare che sorge su un promontorio roccioso alto circa 100 metri in una conca intensivamente coltivata a vigneti.
Corniglia è raggiungibile attraverso la lunga scalinata della Lardarina formata da 33 rampe e 377 gradini o dalla strada che dalla stazione ferroviaria conduce al borgo.
Se arrivi in treno subito fuori dalla stazione c'è la fermata dell'autobus che ti porta in centro paese sulla piazza principale.
Leggi tutto: Corniglia: il paese, come arrivare e dove dormire