Le Cinque Terre si trovano nella parte orientale della regione Liguria, a circa 85 km da Genova e 10 km da La Spezia.
Come arrivare alle Cinque Terre in treno
Il treno è sicuramente il miglior modo per raggiungere comodamente le Cinque Terre e muoversi tra i borghi. Le stazioni ferroviarie dei cinque paesi si trovano sulla linea Genova - La Spezia e sono connesse alle fermate principali di La Spezia Centrale e Levanto.
I treni regionali e il Cinque Terre Express fermano in tutte le stazioni delle Cinque Terre con cadenza di circa un treno ogni 15-20 minuti.
Dalla stazione di Milano Centrale ogni circa due ore partono treni Intercity diretti per Levanto, Monterosso al Mare e La Spezia Centrale. Poi si deve cambiare per raggiungere la destinazione finale. La durata del viaggio è di circa 3 ore.
Se invece si arriva da Pisa, Roma o da Firenze bisogna cambiare treno a La Spezia Centrale e prendere poi uno dei treni regionali o il Cinque Terre Express.
Le Cinque Terre in battello
Da fine marzo a inizio novembre con il servizio giornaliero di battelli puoi visitare i 5 paesi e muoverti dalle località limitrofe.
E' una bellissima modalità per scoprire i borghi dal mare ed ammirare la bellissima e caratteristica costa ligure. I principali porti d'attracco sono Levanto, La Spezia e Portovenere.
Per orari e prezzi dei battelli visita la pagina Gite in barca e battelli nelle Cinque Terre.
Le Cinque Terre a piedi
I sentieri delle Cinque Terre sono percorribili tutto l'anno. I più famosi sentieri sono quelli tra Monterosso - Vernazza - Corniglia, sono a pagamento e richiedono l'acquisto della Cinque Terre Card.
Più informazioni su I sentieri delle Cinque Terre.
Arrivare in auto alle Cinque Terre
Riomaggiore in auto
Se provieni da Genova o Livorno prendi l'autostrada A12. Se arrivi da Parma prendi l'autostrada A15. All'uscita del casello di Spezia prosegui sulla strada per Portovenere a prendi la strada statale provinciale SP370 in direzione Cinque Terre. Raggiungi Riomaggiore dopo circa 19 km dal casello autostradale di La Spezia. Noleggiare auto.
Manarola in auto
Da Genova o Livorno prendi l'autostrada A12 o da Parma l'autostrada A15, esci al casello di Spezia. Prosegui sulla strada per Portovenere e prendi la SP370 in direzione Cinque Terre e Manarola. Dopo 21 km dal casello autostradale raggiungi prima Riomaggiore e poi Manarola.
Maggiori informazioni su Manarola
Corniglia in auto
Corniglia si trova al centro delle Cinque Terre ed è raggiungibile in auto uscendo al casello dell'autostrada A12 di Brugnato, poi proseguendo per Borghetto Vara e Pignone. Segui poi le indicazioni per Cinque Terre e Corniglia. Da Brugnato a Corniglia la distanza è 30 km, il tempo di percorrenza è 48 minuti, Google Maps
Maggiori informazioni su Corniglia
Vernazza in auto
Per arrivare a Vernazza esci al casello di Brugnato sull'autostrada A12. Percorri la strada SP 566 fino a raggiungere Borghetto Vara. Poi prosegui in direzione Pignone e segui le indicazioni per Cinque Terre e Vernazza. Da Brugnato a Vernazza la distanza è 30 km, il tempo di percorrenza è 50 minuti.
Maggiori informazioni su Vernazza
Monterosso in auto
Per raggiungere Monterosso al Mare ci sono due alternative:
- Sull'autostrada A12 esci al casello di Levanto - Carrodano, prosegui in direzione Levanto e poi prima di arrivare in paese, alla seconda rotatoria, svolta a sinistra in direzione Cinque Terre e Monterosso. Da Carrodano a Monterosso centro storico la distanza è 25 km, il tempo di percorrenza è di 40 minuti, Google Maps - antico borgo, Google Maps - Fegina.
- Per chi proviene da La Spezia è consigliato di uscire al casello autostradale A12 di Brugnato, poi dirigersi verso Borghetto di Vara e successivamente Pignone. Segui le indicazioni per Monterosso. Prima di arrivare al paese svolta a destra per Monterosso Fegina o svolta a sinistra per Monterosso centro storico. Da Brugnato a Monterosso centro storico la distanza è 28 km, la durata di percorrenza è 40 minuti, Google Maps - antico borgo, Google Maps - Fegina.
Maggiori informazioni su Monterosso
Parcheggiare la macchina alle Cinque Terre
In tutte le Cinque Terre gran parte dei parcheggi è riservata ai residenti e il numero di parcheggi disponibili è limitato. I centri dei paesi sono chiusi al traffico. Consigliamo l'uso del treno. Il paese più accessibile con la macchina è Monterosso aI Mare.
Più informazioni su Parcheggi nelle Cinque Terre.
Cinque Terre in aereo
Gli aeroporti più vicini alle Cinque Terre sono l'aeroporto di Pisa (Galileo Galilei) e l'aeroporto di Genova (Cristoforo Colombo). Altri aeroporti sono a Firenze e Milano Linate / Milano Malpensa.
Alloggi alle Cinque Terre
Se stai cercando un alloggio alle Cinque Terre visita la pagina Hotel e alloggi alle Cinque Terre.
Raggiungere le Cinque Terre in treno dalle principali città
Da Milano alle Cinque Terre
Dalla stazione di Milano Centrale, ogni ca. 2 ore, ci sono treni Intercity diretti che fermano a Monterosso. Si può continuare il viaggio in uno dei cinque borghi con il Cinque Terre Express.
Più informazioni su da Milano alle Cinque Terre.
Da Pisa alle Cinque Terre
Da Pisa Centrale partono ogni giorno treni intercity per La Spezia Centrale e per Monterosso. Si cambia treno e si prosegue per uno dei borghi.
Più informazioni su da Pisa alle Cinque Terre.
Da Firenze alle Cinque Terre
Le Cinque Terre sono raggiungibili in treno dalla stazione di Firenze S.M.N. in un paio di ore. Bisogna effettuare almeno un cambio treno a Pisa o La Spezia. Da Spezia si prosegue con il Cinque Terre Express in uno dei cinque borghi.
Più informazioni su Firenze - Cinque Terre.
Da Genova alle Cinque Terre
Da Genova le Cinque Terre sono facilmente raggiungibili in un'ora e mezza di treno.
Più informazioni su Genova - Cinque Terre.
Da Roma alle Cinque Terre
Da Roma si possono raggiungere le Cinque Terre in circa 4 ore con il treno Frecciabianca o treni Intercity.
Più informazioni su Roma - Cinque Terre.
Distanze medie dalle principali città alle Cinque Terre
La seguente tabella mostra le distanze dalle principali città italiane alle Cinque Terre con durate e prezzi in auto e in treno. Il prezzo di viaggio in macchina è riferito al prezzo di pedaggio autostradale senza il prezzo per la benzina.
Città | In auto (durata - prezzo) | In treno (durata - prezzo) |
---|---|---|
Da Milano alle Cinque Terre |
3 ore 227 km - 17 euro |
2,5 ore Prezzo: 25 euro |
Da Roma alle Cinque Terre |
5 ore 467 km - 35 euro |
da 3,5 a 4,5 ore 40-50 euro |
Da Venezia alle Cinque Terre |
4 ore 380 km - 30 euro |
da 5 a 6,5 ore 40-50 euro |
Da Firenze alle Cinque Terre |
2,5 ore 188 km - 16 euro |
3 ore 15-25 euro |
Da Genova alle Cinque Terre |
1 ora 100 km - 8 euro |
1,5 ore 7-15 euro |
Da Torino alle Cinque Terre |
3,5 ore 260 km - 24 euro |
3,5 ore 16-27 euro |
Da Pisa alle Cinque Terre |
1,5 ore 114 km - 10 euro |
1 ora 15 minuti 9-18 euro |
Da Siena alle Cinque Terre |
3 ore 250 km - 16 euro |
3,5 ore 21-27 euro |
Da Lucca alle Cinque Terre |
1,5 ore 112 km - 11 euro |
1,5 ore 9-20 euro |
Da Napoli o Sorrento alle Cinque Terre |
6 ore 657 km - 50 euro |
circa 10 ore 60-100 euro |
Da Palermo alle Cinque Terre |
14,5 ore 1358 km - 63 euro |
18 ore 70-120 euro |
Nota bene: Le distanze sono calcolate fino al casello autostradale di Carrodano - Levanto, uscita autostrada per Monterosso al Mare. La distanza in macchina da Spezia a Carrodano/Levanto è circa 37 km (percorrenza di 30 minuti). In treno da La Spezia Centrale a Monterosso al Mare ci vogliono circa 15-20 minuti.
Mappa delle Cinque Terre
Mappe delle Cinque Terre sono disponibili su Mappa delle Cinque Terre.