Le Cinque Terre

Portofino è un paese nella provincia genovese noto in tutto il mondo, famoso perchè sinonimo di bellezza, eleganza ed esclusività.

Portofino Liguria Portofino si trova a circa un'ora di macchina dalle Cinque Terre e può essere raggiunto in treno da Santa Margherita Ligure.

Non mancano naturalmente esclusivi bar, costose boutiques come Gucci, Pucci, Hermès e Louis Vuitton, ristoranti e hotel di lusso visitati da chi si può permettere una villeggiatura in paese.

Ma Portofino non è solo lusso...è un paese piccolo che ospita molte attrazioni per gli amanti del trekking, un'ampia rete sentieristica e con la sua acqua cristallina è la perfetta meta per una nuotata, per immersioni e gite in barca.

Dove dormire a Portofino

Portofino

Portofino è uno dei più romantici posti in Italia. E' un paese immerso nella natura, con spettacolari panorami sul mare e sulla costa, rinomata gastronomia e hotel di lusso. Se state pianificando per un viaggio di nozze non c'è paese più adatto.

Alberghi romantici: Hotel a Portofino e Hotel a Santa Margherita Ligure.

Cosa vedere a Portofino

  • Il Castello Brown, ex fortezza romana che oggi si presenta come imponente costruzione quattrocentesca a difesa della zona circostante.
  • Chiesa di San Giorgio, costruita intorno al XII Secolo successivamente ristrutturata dopo la guerra, si trova al centro del promontorio.
  • Museo del Parco, un giardino con sculture in arte moderna che si affaccia sul porticciolo. Aperto da Giugno a Settembre, Martedì chiuso.
  • Parco regionale di Portofino, per escursionisti, offre interessanti sentieri con punti panoramici.
  • Abbazia di San Fruttuoso, nella frastagliata costa del promontorio a circa 2 ore di cammino tra Portofino e Camogli. Famosa anche il Cristo degli Abissi, una statua in bronzo posta sul fondale della baia di San Fruttuoso ad una profondità di 17 metri, protettrice dei pescatori e simbolo della passione per la subacquea e del mare.

I sentieri di Portofino

Mappa di Portofino

Raccomandiamo il sentiero da Portofino all'Abbazia di San Fruttuoso, una camminata di 2 ore tra ville e terrazzamenti. Camminando lungo il sentiero potete scorgere le bellissime baie del promontorio e nella fase finale ammirare il borgo di San Fruttuoso. Bagno, pranzo e poi di ritorno con i battelli per Portofino.

Mappa di Portofino

La cartina di Portofino, in dettaglio

Come arrivare e dove si trova Portofino

Portofino si trova sulla riviera ligure a 40 km da Genova e 70 km dalle Cinque Terre.

Portofino in treno

La stazione più vicina a Portofino è Santa Margherita Ligure. All'uscita della stazione ci sono taxi o autobus per Portofino.

Portofino in auto

Dall'autostrada A12 Genova-Livorno prendete l'uscita di Rapallo. Da Santa Margherita seguite le indicazioni per Portofino, circa 20 minuti di viaggio. Parcheggiate nel garage situato in Piazza della Libertà. Il paese è tutta area pedonale.

Portofino in autobus

Gli autobus partono dalla stazione di Santa Margherita Ligure ogni 30 minuti circa. Il biglietto costa 5 Euro.

Portofino in battello

Portofino è raggiungible anche in battello da Santa Margherita Ligure, Rapallo, Camogli e Genova. I servizio battelli è attivo da aprile a ottobre.

Per maggiori informazioni visita la pagina Battelli per Portofino.

Portofino a piedi da Santa Margherita Ligure

Si tratta dello spettacolare percorso che si può fare a piedi da Santa Margherita Ligure a Portofino. Il tragitto è lungo circa 5 km e si impiega circa un’ora. È un cammino adatto a tutti e ci sono svariate fermate lungo la strada. È possibile proseguire o tornare indietro in autobus.

Portofino in aereo

L'aeroporto più vicino a Portofino è l'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova. Dall'aeroporto è disponibile un servizio bus VOLABUS verso il centro città con durata di circa 30 minuti fino alla stazione ferroviaria di Genova Brignole o Genova Piazza Principe. Altra possibilità è il Genova Airlink treno + bus che collega l'aeroporto alla stazione di Genova Sestri Ponente con corse ogni 15 minuti.

Prosegui poi per Santa Margherita Ligure. In alternativa puoi noleggiare un'auto o prendere un taxi fino a Genova. 

Parcheggi a Portofino

Portofino è area pedonale. Il parcheggio e transito dei veicoli è consentito solo a residenti o muniti di particolare permesso. Tutti gli alberghi hanno parcheggi riservati.

Se volete visitare Portofino per qualche ora, c'è un un parking in Piazza della Libertà, situato all'ingresso del paese. Questo parcheggio è vicino al paese ma ha anche un costo abbastanza elevato di circa € 5.50 all'ora. Un'alternativa è parcheggiare a Santa Margherita e prendere i battelli o l'autobus per Portofino.

Altri articoli

Seguici

La pagina delle Cinque Terre su Facebook158k followers

Il gruppo delle Cinque Terre su Facebook254k iscritti

Le Cinque Terre su Instagram287k followers