I sentieri delle Cinque Terre

La natura delle Cinque Terre, con coste frastagliate e terrazzamenti a scosceso sul mare, offre ai turisti una delle più belle aree di trekking in Italia.

La regione possiede una vastissima rete di sentieri che connettono tra loro i cinque borghi marinari, itinerari qualche volta difficili ma in generale adatti per tutti i tipi di turisti.

Escursioni alle Cinque Terre, passeggiata tra i vigneti a Manarola

Il sentiero più famoso e suggestivo è quello denominato Sentiero Azzurro oppure sentiero C.A.I numero 2 e connette tutti i paesi delle Cinque Terre in una lunga camminata di circa 14 km percorribile in circa 6 ore con un dislivello di 500 metri.

Un sentiero impegnativo è invece il sentiero del crinale oppure sentiero C.A.I. numero 1, un'antica mulattiera risalente probabilmente all'età romana che connette nell'entroterra il paese di Levanto con Portovenere e si estende per oltre 40 km.

Sentiero delle Cinque Terre

Attraverso l'escursionismo nel Parco delle Cinque Terre potete scoprire la magnifica natura varia dei luoghi, borghi con spiagge sabbiose e rocciose, paesaggi collinari con terrazzamenti a picco sul mare, pinete, oliveti tipiche della macchia mediterranea.

Una vera meraviglia ... provare per credere !!!

Altri articoli sulle Cinque Terre

Seguici

La pagina delle Cinque Terre su Facebook158k followers

Il gruppo delle Cinque Terre su Facebook254k iscritti

Le Cinque Terre su Instagram287k followers