Vernazza Cinque Terre

Il paese di Vernazza è uno dei paesi più belli delle Cinque Terre, famoso in tutto il mondo per la sua atmosfera è considerato un gioiello tra mare e roccia.

Vernazza, Cinque Terre

Fondato intorno all'anno Mille, offre un paesaggio unico fatto di muretti a secco e campi a picco sul mare che ne caratterizzano la bellezza.

La cittadina è percorsa da ripide e strette viuzze che scendono verso la strada principale e terminano in una piazzetta di fronte al porticciolo.

All'interno del paese, recensito come uno dei borghi liguri più belli d'Italia, si possono ammirare elementi architettonici di pregio come loggie, porticati e portali.

Dove dormire a Vernazza

Il porticciolo di Vernazza alle Cinque Terre

A Vernazza la maggior parte delle strutture ricettive sono bed & breakfast e affittacamere. Si trovano tra le viuzze del paese e a pochi passi dal romantico porticciolo.

Visita la nostra selezione di B&B e Affittacamere a Vernazza.

Nel paese trovi hotels da 2 e 3 stelle, concentrati principalmente nella zona del centro storico e nei pressi della spiaggia: Hotel a Vernazza.

Se voi trascorrere una vacanza di gruppo, con gli amici o con la famiglia consigliamo di scegliere tra gli Appartamenti in Vernazza con vista mare.

Come arrivare a Vernazza

In treno: La stazione di Vernazza si trova sulla linea ferroviaria Genova - La Spezia. E' raggiungibile dalla stazione di Milano Centrale in circa tre ore con treni Intercity diretti per Levanto o Monterosso. Devi cambiare e prendere il Cinque Terre Express fino a Vernazza. Se provieni in direzione opposta devi prendere il Cinque Terre Express a La Spezia Centrale.

In auto: Da Genova o da La Spezia si arriva tramite l’autostrada A12 fino al casello di Brugnato. Pecorrere in direzione Borghetto Vara e  Pignone e seguire poi le indicazioni per Vernazza. Da Brugnato a Vernazza la distanza è di 30 km, tempo di percorrenza 50 minuti. Il numero di parcheggi a Vernazza è limitato, alcuni sono disponibili solo per i residenti.

In battello: Un'altra possibilità è dal mare con il servizio Battelli delle Cinque Terre.

Per informazioni aggiuntive visita come arrivare alle Cinque Terre.

Parcheggi a Vernazza

Vernazza, barche nel porticciolo

Vernazza possiede due parcheggi fuori dal paese:

• Il Parking Vernassoa si trova sulla strada provinciale numero 51 sulla sinistra scendendo a circa 1,3 km da Vernazza. Il parcheggio con 35 posti auto a pagamento è custodito e aperto dalle 8:00 alle 20:00. Colonnina di ricarica per auto elettriche. Tariffa: 2,50 euro/ora, 20 euro/giorno. Compreso nella tariffa un servizio di navetta per Vernazza sia per le persone che per i bagagli (durata 5 minuti). Per riprendere la vettura al di fuori di quest’orario è necessario pagare un sovrapprezzo (5-10 €). E' necessaria la prenotazione: Cell. +39 333 2677596.

• Il Parcheggio Vernazza con 49 posti auto è custodito e si trova sulla destra subito dopo il parcheggio Vernassoa. Orario di apertura dalle 8:00 alle 22:00. Tariffa: 2,50 euro/ora, 20 euro/giorno. Servizio bus per il centro storico del paese incluso. Dopo questo parcheggio non proseguire in direzione Vernazza perchè si entra nella zona a traffico limitato ZTL.

Dove mangiare a Vernazza

A Vernazza ci sono numerosi bar e ristoranti. Abbiamo scelto i migliori per voi: I migliori ristoranti e trattorie a Vernazza.

Cosa vedere a Vernazza

• La chiesa di Santa Margherita d' Antiochia, si affaccia sul porticciolo vicino alla piazza principale di Vernazza.

• Il castello Doria, simbolo dell'importanza economica del borgo avuta nell'antichità. Dalla Torre Doria, uno dei simboli del paese, si può ammirare un panorama stupendo a 360 gradi su tutta Vernazza. 

Ex convento dei Frati oggi sede del municipio comunale.

Visita Cosa vedere e fare a Vernazza e Cosa vedere e fare alle Cinque Terre per una lista dettagliata delle principali attrazioni.

La spiaggia di Vernazza

In prossimità del porticciolo, vicino alla chiesa di Santa Margherita, si trova una piccola spiaggetta sabbiosa con scogli dove è stata tracciata un'area dedicata ai nuotatori. Sul molo, punto di attracco per i battelli della linea Cinque Terre, c'è la possibilità di stendere un asciugamano.

Il sentiero da Vernazza a Monterosso

Cinque Terre è una meta imperdibile per tutti gli amanti del trekking. I principali sentieri intorno a Vernazza sono Vernazza - Monterosso, Vernazza - Corniglia e Vernazza - Santuario di Reggio. I due primi sentieri sono a pagamento da metà marzo a inizio novembre e ci vuole la Cinque Terre Card. Per maggiori informazioni visita la pagina I sentieri delle Cinque Terre

Eventi a Vernazza

  • Il mercato settimanale di Vernazza si svolge ogni martedi mattina.

  • La Festa di Santa Margherita di Antiochia, 20 luglio. Durante il giorno banchetti nella via principale e alla sera fuochi d'artificio.

  • La Festa dei pirati. Festa nel porticciolo di Vernazza da parte di pirati con tanto di simulazioni di sbarco.

Mappa di Vernazza

vernazza cinque terre mappa

Ulteriori mappe sono disponibili su Mappe Cinque Terre.

Altri articoli sulle Cinque Terre

Seguici

La pagina delle Cinque Terre su Facebook158k followers

Il gruppo delle Cinque Terre su Facebook254k iscritti

Le Cinque Terre su Instagram287k followers