Il miglior modo per raggiungere le Cinque Terre è con il treno. Dal 15 marzo fino al 2 novembre 2025 è attivo, in aggiunta al regolare traffico regionale, il servizio del Cinque Terre Express con una frequenza di circa un treno ogni 15 minuti.
Prezzo biglietti dei treni per le Cinque Terre
Il prezzo del treno nelle Cinque Terre per una singola corsa varia a seconda del periodo di visita e costa da 5 a 10 euro per gli adulti indipendentemente dalle stazioni di partenza/arrivo all'interno della linea Levanto - Cinque Terre - La Spezia.
I bambini da 4 a 11 anni pagano da 2,50 a 5 euro (metà prezzo della corsa semplice adulti). I biglietti possono essere acquistati in ogni stazione ferroviaria, presso i centri turistici info points del parco o online sul sito di Trenitalia.
Prezzo biglietti corsa semplice treno Cinque Terre
Fascia A - verde: Adulti € 5,00 - Bambini € 2,50
Fascia B - gialla: Adulti € 8,00 - Bambini € 4,00
Fascia C - rossa: Adulti € 10,00 - Bambini € 5,00
Sul seguente Calendario delle fasce puoi trovare la fascia del biglietto in base alla data di viaggio.
Sconto serale: I turisti che viaggiano tra i villaggi dopo le 19:30 pagano 5 euro per una corsa semplice.
Se si effettuano più viaggi consigliamo di acquistare la Cinque Terre Card Treno che permette viaggi illimitati in seconda classe sulla tratta ferroviaria Levanto - Cinque Terre - La Spezia e include anche l'accesso ai due sentieri a pagamento del parco.
Orario treni per le Cinque Terre 2025
Il seguente orario dei treni per le Cinque Terre è valido dal 15 giugno 2025. Gli orari vengono aggiornati appena disponibili.
Clicca sull'immagine per ingrandire.
La Cinque Terre Treno MS Card
In alternativa all'acquisto dei biglietti treni regionali puoi comprare la Cinque Terre Treno MS Card che permette l'accesso ai sentieri a pagamento da Monterosso a Corniglia e in più viaggi illimitati in seconda classe sulla tratta ferroviaria Levanto - Cinque Terre - La Spezia. Le Cinque Terre Card si possono acquistare presso tutte le stazioni ferroviarie, nei centri info point del Parco Nazionale delle Cinque Terre, presso le postazioni Self-service nelle stazioni e online sul sito web del Parco Nazionale o sull'app di Trenitalia.
Come convalidare il biglietto del treno in formato cartaceo
Tutti i biglietti cartacei comprati in stazione devono essere sempre convalidati prima di salire sul treno nelle apposite macchinette obliteratrici verdi situate all'interno delle stazioni e nei sottopassaggi. Le multe sono salate.
Come acquistare i biglietti del treno online
Puoi acquistare online il tuo biglietto regionale nella app o sul sito web di Trenitalia fino a 5 minuti prima della partenza programmata del treno.
Il tuo biglietto digitale regionale si validerà automaticamente alla partenza programmata del treno scelto, non è più necessario effettuare il check-in online.
Puoi modificare la data del viaggio e l'orario di partenza un numero illimitato di volte prima delle 23:59 del giorno precedente del viaggio. Il giorno del tuo viaggio puoi fare un numero illimitato di cambi ora fino alla partenza programmata del treno che hai scelto.
Il biglietto regionale digitale è personale e non può essere utilizzato da altre persone.
Se il tuo treno viaggia in ritardo e il tuo biglietto digitale regionale scade, puoi comunque completare il viaggio verso la tua destinazione.
Cinque Terre in bassa stagione
Sulla linea ferroviaria Levanto - Cinque Terre - La Spezia è disponibile tutto l'anno un servizio di treni regionali (con un treno circa ogni ora) che permette di visitare tutti i cinque borghi.
In bassa stagione, dal 3 novembre al 13 marzo, la Cinque Terre Card giornaliera per adulti costa 14,80 euro e 8,50 euro per ragazzi. Una corsa semplice sui treni costa da 2,50 euro a 3,80 euro a seconda della tratta. La Cinque Terre Card e i biglietti del treno si possono acquistare in ogni stazione ferroviaria, presso i distributori automatici e online.
Portare la bici sul treno
In Liguria puoi trasportare gratuitamente la tua bicicletta su tutti i treni regionali nei vagoni contrassegnati dall’apposito pittogramma.
Viaggiare in treno con il cane
Sui treni cani, gatti e altri animali domestici di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente in un trasportino di dimensioni massime 70x30x50 cm.
Tutti i cani (al di fuori del trasportino) possono viaggiare sui treni tenuti al guinzaglio e con museruola acquistando un biglietto:
- Su treni regionali acquistando un biglietto a tariffa ridotta (metà del prezzo persona).
- Su treni regionali acquistando una carta "Cinque Terre Card Treno" tariffa RAGAZZI.
Ricorda che per viaggiare sui treni con il tuo cane devi portare con te il certificato di iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane. Cani guida per persone non vedenti viaggiano gratuitamente sui treni senza nessun obbligo.
Tempi medi di percorrenza in treno tra i cinque borghi delle Cinque Terre
Monterosso - Vernazza: 4 minuti
Vernazza - Corniglia: 4 minuti
Corniglia - Manarola: 5 minuti
Manarola - Riomaggiore: 6 minuti
Tempi medi di percorrenza in treno dalle principali stazioni alle Cinque Terre
La Spezia - Riomaggiore: 9 minuti
Levanto - Monterosso: 5 minuti
Bonassola - Monterosso:10 minuti
Deiva Marina - Monterosso: 16 minuti
Sestri Levante - Monterosso: 20 minuti. (treno intercity), 30 minuti (treno locale)
Portofino (stazione di Santa Margherita Ligure-Portofino) - Monterosso: 40 minuti (treno Intercity), 50 minuti (treno regionale)