La Via dell'Amore è uno dei sentieri più famosi e romantici delle Cinque Terre. Unisce i due borghi di Riomaggiore e Manarola in appena 1 km di lunghezza e può essere visitato su prenotazione tramite il pagamento di un biglietto d'ingresso abbinato all'acquisto di una delle Cinque Terre Card. L'ingresso ai turisti avviene unicamente con percorso a senso unico da Riomaggiore verso Manarola.
Il percorso fa parte del sentiero Azzurro che porta gli escursionisti da Riomaggiore a Monterosso, è facile da percorrere, è tutto in pianura e si estende sulla scogliera a picco sul mare.
La Via dell'Amore è aperta
La Via dell'Amore è stata riaperta al pubblico il 14 febbraio 2025 dopo essere stata chiusa per lavori di messa in sicurezza. L’ingresso è regolato da prenotazione obbligatoria e dal pagamento di un ticket. Tieniti informato sulla situazione attuale dei sentieri aperti/chiusi alle Cinque Terre.
Quanto costa la Via dell'Amore?
L'ingresso alla Via dell'Amore è acquistabile online e in loco solo con una quota aggiuntiva di €10 abbinata ad ogni tipo della Cinque Terre Card. Non esiste al momento un biglietto d'ingresso solo per la Via dell'Amore acquistabile separatamente.
Dove si acquista il biglietto per la Via dell'Amore?
Per l'accesso alla Via dell'Amore è sempre richiesta una prenotazione con scelta del giorno e orario di visita.
I biglietti possono essere acquistati presso gli Info Points del Parco Nazionale presenti in tutte le stazioni delle Cinque Terre, Levanto e La Spezia oppure online sul sito www.viadellamore.info
Aggiungere la Via dell'Amore alla Cinque Terre Card
Se hai già comprato la Cinque Terre Card, puoi acquistare l'integrazione di €10 per la Via dell'Amore presso gli Info Points nei 5 borghi del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Biglietto supplemento per i turisti residenti
Per i turisti soggiornanti nelle strutture ricettive di Manarola e Riomaggiore e in possesso della Carta del turista residente (Riomaggiore Guest Card) o soggiornanti nelle strutture con Marchio di Qualità Ambientale CETS (Carta Europea per il Turismo Sostenibile) la quota aggiuntiva è di €8. L’accesso è consentito in entrambe le direzioni e fuori dalla fascia oraria di prenotazione per tutta la durata del soggiorno. La titolarità all’accesso sarà verificata attraverso il controllo del documento di identità e la corrispondenza con il nominativo riportato sulla Cinque Terre Card e sulla Carta del turista residente.
Orari di visita della Via dell'Amore
Dal 1° giugno al 25 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 21:30 (ultimo accesso alle 21:00)
Dal 26 ottobre al 28 marzo dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (ultimo accesso alle 17.30)
Dal 30 marzo al 31 maggio dalle ore 9:00 alle ore 20:00 (ultimo accesso alle 19:30)
Ingresso della Via dell'Amore
L'ingresso per i turisti avviene unicamente con percorso a senso unico da Riomaggiore verso Manarola.
Come raggiungere la Via dell'Amore
L'accesso principale alla Via dell'Amore è a Riomaggiore, facilmente raggiungibile in treno dalla stazione ferriviaria di La Spezia Centrale o da Levanto.
La storia della Via dell'Amore
La Via dell'Amore venne costruita a partire dall'anno 1920 quando si avviarono i lavori di rifacimento delle gallerie sulla linea ferroviaria Genova - La Spezia e fu necessario costruire un sentiero alternativo per depositare gli esplosivi ai lati dei borghi Manarola e Riomaggiore.
Poi intorno al 1930, quando la galleria ferroviaria venne ultimata, si decise di congiungere i due comuni attraverso questo sentiero. A lavori ultimati il sentiero cominciò ad essere utilizzato dagli abitanti e diventò meta di giovani innamorati alla ricerca di un luogo appartato. Così nacque la "Via dell'Amore".
Il sentiero a causa di una frana è stato chiuso da 2012 fino al 2024.
Sentiero alternativo alla Via dell'Amore
In alternativa è possibile percorrere il sentiero di Via Beccara (gratuito) da Manarola a Riomaggiore (1 ora). Per maggiori informazioni visita la pagina I sentieri delle Cinque Terre.