Le Cinque Terre

Lerici è situato in una insenatura del Golfo dei Poeti a sud della città La Spezia. Il paese viene soprannominato "la perla del golfo" per la sua straordinaria bellezza.

Lerici è famosa per le sue spiagge che si susseguono con tre/quattro baie e si estendono lungo la sua passeggiata a mare di 3 km.  

La spiaggia di LericiPer gli amanti del trekking ci sono sentieri che attraverso il Parco di Montemarcello arrivano a Fiascherino e Tellaro, due borghi che per la loro bellezza meritano una visita.

Durante i mesi estivi una rete di battelli collega Lerici con i paesi delle Cinque Terre, Portovenere, Levanto, Portofino e Genova.

Dove dormire a Lerici

Se stai cercando dove pernottare nelle vicinanze visita le seguenti pagine: Hotel a Lerici e Hotel nelle Cinque Terre.

Come arrivare a Lerici

In auto: Il metodo più veloce per arrivare a Lerici è con l' Autostrada A12 (Genova - Livorno) all'uscita del casello di Sarzana oppure sull'autostrada A15 con uscita a La Spezia.

In treno: Lerici è raggiungibile dalla stazione ferroviaria di La Spezia Centrale. Dalla stazione si prosegue con il bus fino a Lerici.

In aereo: L'aeroporto più vicino a Lerici è quello di Pisa Galileo Galilei che dista circa 70 Km.

In battello: Da fine marzo a inizio novembre è possible raggiungere Lerici con il servizio battelli. I battelli collegano Lerici con La Spezia. Portovenere e le Cinque Terre. L'orario è disponibile sulla pagina: Orario battelli La Spezia - Lerici - Cinque Terre.

Cosa vedere a Lerici

  • Castello Monumentale
  • Lido di Lerici
  • La Torre di San Rocco
  • Chiesa di San Francesco
  • Il Parco di Montemarcello

Le spiagge di Lerici

La maggior parte delle spiagge a Lerici sono sabbiose. Molti sono gli stabilimenti balneari dove si possono affittare ombrelloni e sdraio. Nei dintorni puoi trovare anche alcune spiagge libere.

  • Spiaggia della Venere Azzurra, è la prima spiaggia che si raggiunge verso mare dal parcheggio La Vallata. Spiaggia libera con annesso stabilimento balneare.
  • Spiaggia di San Terenzo, si trova vicino al Castello di San Terenzo.
  • Spiaggia della Marinella, si trova subito dopo aver passato la Spiaggia di San Terenzo. Una piccola spiaggia libera di piccole dimensioni.
  • Scogliera vicino al Lido di Lerici, scogli lungo la passeggiata a mare, fondale sabbioso e basso.
  • Caletta della Cannetta, appena passato il porto di Lerici. Non è così facile arrivarci, l'unico modo è passando attraverso lo stabilimento baneare adiacente.
  • Spiaggia di Fiascherino, situata fuori Lerici, tra Lerici e Tellaro. La spiaggia è sabbiosa con qualche scoglio vicino alla riva, ottimo per fare snorkelling. Possibilità di affittare canoe per visitare le grotte vicine.
  • Spiaggia Cala Maramozza. Anche questa spiaggia si trova tra Lerici e Fiascherino, raggiungibile tramite un sentiero poco segnalato con una discesa con molti gradini.

Dove parcheggiare a Lerici

L'accesso al paese di Lerici durante i mesi estivi è regolamentato da una zona a traffico limitato (ZTL) con l'accesso consentito solo a residenti, proprietari, lavoratori e aventi diritto. Fate attenzione a non entrare per non ricevere una multa. In alta stagione una possibilità è parcheggiare a La Spezia e prendere l'autobus per Lerici.

I parcheggi di Lerici

Il parcheggio più grande è raggiungibile tramite la strada sp331, Parcheggio La Vallata, Via S. Biaggini. Questo parcheggio dispone di circa 400 posti auto, alcuni anche per sosta caravan. Prezzo indicativo 1,50 euro/ora in estate, 1 euro/ora inverno. Durante la stagione estiva questo parcheggio può essere molto affollato.

Parcheggio Venere Azzurra, Via Biaggini 552, davanti alla spiaggia Venere Azzurra. Costo indicativo di 2,5 euro/ora in estate, in inverno 2 euro/ora.

Parcheggio Lerici centro, Via Giacomo Matteotti. Parcheggio a 5 piani a 10 minuti dal centro di Lerici. Costo indicativo di 3 euro/ora per le prima 4 ore, dalla quinta ora all'ottava 1,5 euro/ora e 1 euro/ora le restanti.

Il Parcheggio Via Milano, a San Serenzo Via Milano 34, è un parcheggio con circa 80 posti auto e si trova a Ovest della ZTL vicino al varco controllato ZTL di Via Milano. Prezzo indicativo 1,50 euro/ora.

Parcheggio Bagnara a San Terenzo Via Bagnara 21. Parcheggio vicino al parcheggio di Via Milano. Circa 60 posti auto. Costo indicativo: 1,50 euro/ora.

Parcheggio Falconara, località Falconara, dispone di circa 70 posti auto. Una discesa composta da un tratto sterrato e gradini conduce fino al lungomare. Ritorno in salita! Costo indicativo 1,50 euro/ora.

Cosa fare a Lerici

  • Visitare il Castello di Lerici
  • Il centro storico e Piazza Garibaldi
  • Il lungomare di Lerici
  • Visitare il paese vicino di Fischerino
  • Visitare il paese vicino di Tellaro

Mappa di Lerici

Eventi a Lerici

  • Palio del golfo, viene festeggiato la prima domenica di Agosto.

Altri articoli sulle Cinque Terre

Seguici

La pagina delle Cinque Terre su Facebook158k followers

Il gruppo delle Cinque Terre su Facebook254k iscritti

Le Cinque Terre su Instagram287k followers