Bonassola è un gradevole e tranquillo paese della riviera ligure a pochi minuti di treno da Levanto e qualche minuto in più dalle Cinque Terre. La località è racchiusa tra due promontori, Punta del Carlino e il promontorio di Madonnina della Punta, nascosta in un tratto di costa di tipica macchia mediterranea con oleandri, ginestre e pini.
![]() | ![]() | ![]() |
La spiaggia sul lato orientale si presenta con scogliere mentre sul lato occidentale è sabbia mista ghiaia...e un mare blu da fare invidia!
Il vecchio viadotto ferroviario fra Levanto e Bonassola che era stato abbandonato dal 1970 per ben 40 anni, dopo lavori di ripristino e messa in sicurezza, è stato trasformato in una suggestiva pista ciclabile che unisce i borghi Levanto, Bonassola e Framura per una lunghezza complessiva di circa 5 Km.
Mappa di Bonassola
Dove dormire a Bonassola
Scoprite i migliori hotels nelle vicinanze: Hotels a Levanto e Hotels alle Cinque Terre.
Da visitare
• Ex Oratorio di Sant’ Erasmo
• Chiesetta o Cappella della Madonnina della Punta
• La Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina d’Alessandria (XVII secolo)
• Il Castello e la torre degli Arduino (XVI secolo)
• Le gallerie della vecchia linea ferroviaria tra Framura e Bonassola.
Feste
• Santa Caterina, festeggiata il 25 Novembre
Come arrivare a Bonassola
IN TRENO: Sulla linea ferroviaria Genova – La Spezia con treni regionali la fermata tra Deiva Marina e Levanto.
IN AUTO: Da Genova sull’autostrada A12 uscire al casello autostradale di Deiva Marina, seguire poi le indicazioni per Bonassola. Sull’ autostrada A12 da La Spezia uscire al casello autostradale di "Carrodano – Levanto", proseguire per Levanto fino al paese. Alla fine del viale principale alberato "Corso Roma" svoltare a destra e seguire poi le indicazioni per Bonassola. Cliccare sul seguente link per i parcheggi a Bonassola.
Distanza dall’aeroporto di Genova: circa 90 Km
Distanza dall’aeroporto di Pisa: circa 120 Km
Altre informazioni