Monterosso al Mare, Cinque Terre

La costa rocciosa e ripida delle Cinque Terre nasconde tantissime incantevoli spiaggette e baie.

Di seguito le principali spiagge nelle Cinque Terre e dintorni.

La spiaggia di Monterosso - Fegina

Monterosso, la spiaggia di Fegina Monterosso è il più grande dei 5 borghi marinari. Questa grande spiaggia sabbiosa è perfetta per persone che amano la comodità.

Dispone di una lunga passeggiata a mare con negozi e chioschi. La sabbia è dorata e la riva ciottolosa. E' situata a pochi metri dalla stazione ferroviaria.

La spiaggia di Monterosso - zona paese antico

Monterosso, la spiaggia del paese anticoSpiaggia sabbiosa più piccola rispetto a quella di Fegina situata nella parte vecchia del paese. Vicino a questa spiaggia c'è anche la zona attracco linea battelli.

Appena usciti dalla stazione tenete la sinistra e procedete per tutta la passeggiata a mare, usate il tunnel per raggiungere la parte vecchia del paese.

La spiaggia di Vernazza

vernazza il porticcioloA Vernazza, in prossimità del porticciolo vicino alla chiesa di Santa Margherita, si trova una piccola spiaggetta sabbiosa con scogli dove è stata tracciata un'area dedicata ai nuotatori. Sul molo, punto di attracco per i battelli della linea Cinque Terre, c'è la possibilità di stendere un asciugamano.
Dalla stazione ferroviaria procedere in direzione porticciolo. 5 minuti a piedi.

Manarola

Il porticciolo di ManarolaManarola non ha spiagge ma nei pressi del porto, sulla scogliera proprio sotto il paese, è perfetto tuffarsi lungo la tipica costa frastagliata dove si scorgono scogli a picco sul mare e un mare con fondali sassosi.

La spiaggia di Riomaggiore

riomaggiore, spiaggiaLa spiaggia di Riomaggiore è composta da sassi e ciottoli e si trova vicino alla zona d'attracco dei battelli per le Cinque Terre.
Raggiungibile dalla stazione di Riomaggiore 5 minuti a piedi.

Passato il tunnel procedere verso il porticciolo e poi tenere la sinistra fino alla spiaggia.

La spiaggia di Levanto

levanto, la spiaggiaLa spiaggia di Levanto è molto lunga e ampia. Sul lato "Villa Agnelli" la sabbia è finissima con basso fondale. La zona centrale è occupata prevalentemente da stabilimenti balneari privati.

Il lato "Vallesanta" è composto in maggior parte da ciottoli e sassi con alcune zone sabbiose e fondale ciottoloso/profondo. Lungo tutta la spiaggia ci sono bar e chioschi, docce e zone dove si possono affittare pattini e canoe.

La spiaggia di Levanto è molto conosciuta tra gli amanti del Surf. Dalla stazione, scendere la scalinata e camminare in direzione Corso Roma (il viale alberato) fino ad arrivare alla passeggiata a mare. 10 minuti a piedi.

Visita la pagina dedicata a Spiagge di Levanto.

La spiaggia di Bonassola

bonassola, la spiaggiaLa spiaggia di Bonassola si affaccia su un'insenatura molto suggestiva.

Prevalentemente ciotolosa con fondali profondi, nella parte ad ovest è sabbiosa. Questa spiaggia merita una visita.

La zona centrale è occupata prevalentemente da stabilimenti balneari privati. La spiaggia si raggiunge a piedi dalla stazione in circa 3 minuti. Parcheggi limitati.

Spiagge dalle Cinque Terre verso La Spezia: La spiaggia del Persico, vicino a Campiglia

Spiagge a Portovenere

Visita Le spiagge di Portovenere.

Spiagge dalle Cinque Terre verso Genova:

La spiaggia di Framura

Altri articoli sulle Cinque Terre