Le Cinque Terre

Le Cinque Terre sono famose per la splendida costa, le spiagge incantevoli, le case colorate costruite sulle scogliere, i sentieri escursionistici, la natura incontaminata e la tipica cucina ligure. Tutti questi fattori rendono le Cinque Terre una delle mete turistiche più popolari d'Italia.

Cinque Terre in invernoLa stagione turistica generalmente si estende da aprile fino ai primi di novembre. Durante l' estate e in particolare ad agosto le Cinque Terre possono essere piuttosto affollate. Tuttavia, se preferisci i posti tranquilli e andare in giro senza incontrare molte persone, la bassa stagione è il periodo perfetto per una visita.

Quando è bassa stagione?

In bassa stagione, dal 6 novembre al 17 marzo, i sentieri sono gratuiti e non è necessario acquistare la Cinque Terre Card per treni e sentieri.

Come spostarsi alle Cinque Terre in inverno

Nonostante in inverno i treni regionali siano meno frequenti non ci sono problemi a spostarsi tra i paesi delle Cinque Terre. In bassa stagione i treni circolano con cadenza di 1-2 treni all'ora. Consulta gli orari dei treni. Vi sconsigliamo di acquistare la Cinque Terre Card durante l'inverno in quanto tutti i sentieri in questo periodo sono gratuiti. Per quanto riguarda il treno, è più conveniente acquistare biglietti di corsa semplice. Un biglietto di sola andata tra i borghi delle Cinque Terre costa in inverno circa 2,50 euro.

Escursionismo

I sentieri escursionistici delle Cinque Terre sono aperti tutto l'anno. Dal 6 novembre fino a 17 marzo tutti i sentieri sono gratuiti e non è necessario acquistare la Cinque Terre Card per treni e sentieri.  Alcuni sentieri dopo forti piogge possono essere chiusi per motivi di sicurezza, ma ci sono sempre percorsi alternativi aperti. Generalmente i seguenti sentieri sono sempre agibili: Levanto - Monterosso, Riomaggiore - Manarola e Manarola - Volastra - Corniglia. Ecco un elenco aggiornato dei sentieri aperti alle Cinque Terre.

Alloggiare alle Cinque Terre in inverno

Trovare un hotel in bassa stagione è relativamente facile ed economico. Soggiorna in una città pù grande come Sestri Levante che dista circa 20 minuti di treno dalle Cinque Terre oppure in un paese come Levanto che si trova ad una fermata di treno da Monterosso. Da quì potete intraprendere gite giornaliere verso le Cinque Terre.

Meteo

Durante i mesi invernali, soprattutto a dicembre e gennaio, alle Cinque Terre può fare abbastanza freddo. Le temperature restano comunque mitigate dalla posizione geografica vicino al mare. È essenziale portare con se vestiti caldi e aspettarsi un pò di pioggia. Il tempo in linea di massima è bello e soleggiato anche nei mesi di febbraio e marzo. Visita la pagina Meteo Cinque Terre.

Ristoranti

In bassa stagione molte attività commerciali tra cui ristoranti e negozi sono chiusi. C'è sempre però almeno un ristorante e un bar aperto in ogni borgo. Meglio soggiornare in uno dei paesi più grandi come Monterosso o Levanto.

Le Cinque Terre sono meravigliose, non importa in quale periodo vengono visitate. Sebbene in bassa stagione non siano così vivaci e affollate, se sai cosa aspettarti vale comunque la pena visitarle.

Altri articoli sulle Cinque Terre