Orario treni delle Cinque Terre

Per visitare il Parco Nazionale delle Cinque Terre consigliamo l'acquisto della Cinque Terre Card che permette di accedere ai sentieri e usufruire di viaggi illimitati sui treni della linea ferroviaria Levanto - Cinque Terre - La Spezia.

Cinque Terre Card

Quale Cinque Terre Card scegliere

Esistono due tipi di Cinque Terre Card:

La Cinque Terre Trekking Card permette l'accesso ai sentieri da Monterosso a Corniglia. Il biglietto giornaliero per un adulto costa 7,50 euro o 15 euro nei giorni di alto afflusso turistico.

La Cinque Terre Treno MS Card permette l'accesso ai sentieri da Monterosso a Corniglia e viaggi illimitati in seconda classe sulla tratta ferroviaria Levanto - Cinque Terre - La Spezia. Il prezzo della Cinque Terre Card varia a seconda del periodo di visita; per adulti 1 giorno costa da 19,50 euro a 32,50 euro, 2 giorni consecutivi costano da 34 euro a 59 euro e per 3 giorni consecutivi il costo varia da 46,50 euro a 78,50 euro.

Per entrambe le tipologie della Cinque Terre Card sono disponibili anche opzioni per bambini da 4 a 11 anni, famiglie e per anziani sopra i 70 anni.

Le Cinque Terre Card si possono acquistare presso tutte le stazioni ferroviarie, nei centri info point del Parco Nazionale delle Cinque Terre e online.

Orario treni Cinque Terre

Leggi l'orario attuale dei treni delle Cinque Terre alla pagina: Orario treni Cinque Terre

La Cinque Terre Treno MS Card

La Cinque Terre Card MS Treno

La Cinque Terre Treno MS Card include:

- Viaggi illimitati su treni regionali in seconda classe sulla linea La Spezia - Cinque Terre - Levanto

- Accesso ai sentieri a pagamento da Monterosso a Vernazza e da Vernazza a Corniglia (Sentiero Verde Azzurro, ex n.2).

- Utilizzo dei servizi bus navetta ATC all'interno del parco

- Uso gratuito dei servizi igienici nelle stazioni ferroviarie di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Per i non possessori della card il costo è di 1 euro.

- L'ingresso con tariffa ridotta ai Musei Civici della Spezia (Amedeo Lia, Castello San Giorgio, CAMeC, Sigillo, Palazzina delle Arti, Etnografico e Diocesano).

I prezzi della Cinque Terre Treno MS Card

Il prezzo della Cinque Terre Treno MS Card varia a seconda del periodo di visita. I periodi di affluenza turistica tra il 15 marzo e il 2 novembre sono stati divisi in 3 fasce di prezzo; la fascia verde (A) riguarda periodi di bassa affluenza, la fascia gialla (B) riguarda i periodi di media affluenza mentre la fascia rossa (C) è per i periodi di alta affluenza turistica.

La fascia A - verde per marzo, feriali di maggio e ottobre.
La fascia B - gialla per i mesi di aprile, giugno, settembre e feriali di luglio e agosto.
La fascia C - rossa per i giorni di festa nazionali (Pasqua, 1 maggio, Ferragosto, ecc.) e fine settimana di luglio e agosto.

Fai riferimento alla Tabella Fasce della Cinque Terre Card Treno 2025 per individuare il prezzo esatto relativo al tuo periodo di visita.

Prezzo Cinque Terre Treno MS Card

I seguenti prezzi della Cinque Terre Treno MS Card in alta stagione sono validi dal 15 marzo al 2 novembre 2025.

Cinque Terre Treno MS Card
(treni + sentieri)
Fascia A
Bassa affluenza verde
Fascia B
Media affluenza gialla
Fascia C
Alta affluenza rossa
Adulti 1 giorno
(da 12 a 69 anni)
19,50 27 32,50
Adulti 2 giorni
(da 12 a 69 anni)
34 48,50 59
Adulti 3 giorni
(da 12 a 69 anni)
46,50 65,50 78,50
Ragazzi 1 giorno
(da 4 a 11 anni)
12,50 17,50 21
Ragazzi 2 giorni
(da 4 a 11 anni)
22 31 38
Ragazzi 3 giorni
(da 4 a 11 anni)
30,50 42 51
Famiglia 1 giorno
(2 adulti + 2 ragazzi dai 4 ai 11)
49 69,50 84
Famiglia 2 giorni
(2 adulti + 2 ragazzi dai 4 ai 11 anni)
86,50 124,50 151,50
Famiglia 3 giorni
(2 adulti + 2 ragazzi dai 4 ai 11 anni)
118 167,50 203
Anziani 1 giorno
(da 70 anni)
16 22,50 27
Anziani 2 giorni
(da 70 anni)
28 40 48,50
Anziani 3 giorni
(da 70 anni)
38,50 53,50 65

Cinque Terre Treno MS Card in bassa stagione

I seguenti prezzi della Cinque Terre Card Treno in bassa stagione sono validi dal 3 novembre 2025 al 13 marzo 2026.

Cinque Terre Treno MS Card
1 giorno
2 giorni
3 giorni
Adulti  (da 12 a 69 anni) 14,80 26,50 31,50 
Ragazzi (da 4 a 11 anni) 8,50 14,20 19,80
Famiglia (2 adulti + 2 ragazzi dai 4 a 11 anni) 36,20 59,60  81,60
Anziani (da 70 anni) 11,20 18,80 26,00

I bambini tra 0 e 3 anni non pagano.

La Cinque Terre Trekking Card

Cinque Terre Card Trekking

La Cinque Terre Card Trekking include:

- Accesso ai sentieri costieri da Monterosso a Vernazza e da Vernazza a Corniglia.

- Utilizzo dei servizi bus navetta ATC all'interno del parco.

- Uso gratuito dei servizi igienici nelle stazioni ferroviarie di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Per i non possessori della card il costo è di 1 euro.

- L'ingresso con tariffa ridotta ai Musei Civici di Spezia (Amedeo Lia, Castello San Giorgio, CAMeC, Sigillo, Palazzina delle Arti, Etnografico e Diocesano).

La Cinque Terre Trekking Card è acquistabile all'inizio del sentiero, presso gli info point del Parco situati nelle rispettive stazioni ferroviarie e online.

Prezzi della Cinque Terre Trekking Card

La seguente tabella mostra i prezzi della Cinque Terre Card Trekking per i giorni standard e giorni di alta affluenza turistica secondo il Calendario giorni di alta affluenza.

I giorni di alta affluenza turistica (rossi) per la Cinque Terre Trekking Card sono dal 19 al 21 aprile, dal 25 al 27 aprile, dal 1 al 4 maggio, dal 31 maggio al 2 giugno, 8 giugno e dal 31 ottobre al 2 novembre 2025.

Cinque Terre Trekking Card Tariffa
standard
Tariffa giorni
alta affluenza rossa
Adulti 1 giorno
(da 12 a 69 anni)
7,50 15,00
Adulti 2 giorni
(da 12 a 69 anni)
14,50 29,00
Adulti 3 giorni
(da 12 a 69 anni)
21,00 42,00
Ragazzi 1 giorno
(da 4 a 11 anni)
4,50 9,00
Ragazzi 2 giorni
(da 4 a 11 anni)
7,20 14,40
Ragazzi 3 giorni
(da 4 a 11 anni)
9,50 19,00
Famiglia 1 giorno
(2 adulti + 2 ragazzi dai 4 ai 11 anni)
19,60 39,20
Famiglia 2 giorni
(2 adulti + 2 ragazzi dai 4 ai 11 anni)
31,50 63,00
Famiglia 3 giorni
(2 adulti + 2 ragazzi dai 4 ai 11 anni)
42,00 84,00
Anziani 1 giorno
(da 70 anni)
6,00 12,00
Anziani 2 giorni
(da 70 anni)
10,00 20,00
Anziani 3 giorni
(da 70 anni)
13,50 27,00

Modalità d'utilizzo delle Cinque Terre Card

  • Le Cinque Terre Card sono nominative, incedibili e non rimborsabili.
  • La validità è giornaliera (fino alla mezzanotte del giorno di validità).
  • Le carte devono essere presentate con un valido documento d'identità.

Acquista la Cinque Terre Card online

Le Cinque Terre Card si possono acquistare presso tutte le stazioni ferroviarie delle Cinque Terre, La Spezia e Levanto. Per evitare code puoi acquistare la Cinque Terre Card online sul sito del Parco Nazionale delle Cinque Terre o sul sito web di Trenitalia o dall'app di Trenitalia.

Come convalidare la Cinque Terre Card

Sia le Cinque Terre Card acquistate online (biglietti elettronici) che le Cinque Terre Card comprate in forma cartacea alla stazione non devono essere convalidate in quanto possiedono già una data di validità.

Aggiungere la Via dell'Amore alla Cinque Terre Card

Se hai già comprato la Cinque Terre Card,  puoi acquistare l'integrazione di €10 per la Via dell'Amore presso gli Info Points nei 5 borghi del Parco Nazionale delle Cinque Terre.

Conviene comprare la Cinque Terre Treno MS Card?

L'acquisto della Cinque Terre Treno MS Card conviene se vengono effettuati almeno due viaggi in treno e percorrete i sentieri a pagamento.

Perché i sentieri sono a pagamento?

Gli incassi ottenuti dalla vendita dei biglietti della Cinque Terre Card vengono reinvestiti dal parco per la manutenzione della rete sentieristica e per la valorizzazione del reparto agricolo. Durante l'anno molte sono le manutenzioni e le spese da sostenere per tenere in buone condizioni questo bellissimo paradiso naturale.

Cinque Terre in bassa stagione

In bassa stagione, dal 3 novembre al 13 marzo, la Cinque Terre Treno MS Card giornaliera per adulti costa 14,80 euro e per ragazzi 8,50 euro. Una corsa semplice sui treni costa da 2,50 euro a 3,80 euro a seconda della tratta. Tutti i biglietti si possono acquistare in ogni stazione ferroviaria, presso i distributori automatici e online.

Altri articoli sulle Cinque Terre

Seguici

La pagina delle Cinque Terre su Facebook158k followers

Il gruppo delle Cinque Terre su Facebook254k iscritti

Le Cinque Terre su Instagram287k followers