Le Cinque Terre

Le Cinque Terre sono una perfetta meta turistica per quanto riguarda il clima. L'estate è lunga con temperature mitigate che non superano quasi mai i 30 gradi e le precipitazioni sono ridotte anche nei periodi invernali e autunnali.

Le temperature in inverno non vanno mai sotto lo zero e in media si tengono sui 10-12 gradi. In alcune giornate invernali il sole è comunque caldo e si può arrivare anche a 20 gradi.

Gli appennini offrono una protezione ottimale dai venti settentrionali e la zona collinare garantisce con il mare temperature ottimali.

I turisti in questa area di paradiso possono senza problemi visitare le Cinque Terre dai primi di aprile fino alla fine di ottobre. Da Novembre a marzo le temperature sono meno miti, le strutture ricettive così come le attività estive sono normalmente chiuse.

Marzo - maggio: metà marzo inizia il servizio battelli, è un buon periodo per effettuare trekking, un pò presto per effettuare bagni.

Estate: perfetto periodo per effettuare escursioni, il mare è caldo...agosto è considerato il mese più caldo

Settembre - ottobre: le temperature si abbassano. I mesi sono perfetti per il trekking. Si può fare ancora il bagno (le temperature sono ottime). Il servizio traghetti di norma termina a fine ottobre.

Novembre: Normalmente in questo mese si intensificano le piogge. Nulla è comunque sicuro, per chi ama un pò il rischio e la natura con pochi turisti, si possono avere bellissime giornate

Novembre - febbraio: il freddo è accentuato in questi mesi. Nulla comunque vieta una visita che in questo periodo può avere lati positivi, i prezzi delle strutture sono bassi, i paesi sono poco affollati dai turisti, nelle belle giornate si può comunque visitare i borghi e percorrere i sentieri. Cinque Terre in inverno.

Ritorna alla pagina delle Domande frequenti.

Altri articoli sulle Cinque Terre

 

Seguici

La pagina delle Cinque Terre su Facebook158k followers

Il gruppo delle Cinque Terre su Facebook254k iscritti

Le Cinque Terre su Instagram287k followers